Blog Home / Vedi tutti / Privacy policy a/card Arteni

Privacy policy a/card Arteni

Gentile Cliente,

la presente informativa ti permetterà di conoscere come trattiamo i dati personali quando aderisci al nostro programma a/card basato sull’accumulo punti derivanti dagli acquisti da te effettuati nonché per fornirti tutti vantaggi ad esso connessi e meglio descritti nel “Regolamento di partecipazione al programma a/card”.

  1. Chi è il Titolare del trattamento 

Il titolare è la società Arteni S.p.A. con sede legale in Tavagnacco (UD), via Nazionale n. 135 (PI. 02367870306). Contatti del Titolare tel. +39 0432 661288 o all’email info@arteni.it

2. Quali dati trattiamo?

Le categorie di dati personali che Arteni può raccogliere e trattare, per le finalità e in presenza delle basi giuridiche indicate nel seguito, sono le seguenti:

  • dati necessari (contrassegnati con un asterisco) per la tua adesione al programma a/card: tra questi dati rientrano nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza/domicilio, dati di contatto (telefono ed email), dati di acquisto (come la tipologia di prodotto, il prezzo, l’ora ed il giorno d’acquisto). 
  • trattiamo i dati personali che liberamente ci fornisci quando ci contatti (oltre a nome, cognome, email, telefono), per fornirti le informazioni richieste;
  • previo tuo espresso consenso, potremo utilizzare i dati da te forniti per finalità di marketing, nonché per svolgere ricerche di mercato ed attività d’indagine del tuo grado di soddisfazione rispetto al nostro servizio.

3. Perché i tuoi dati vengono trattati e su quale base giuridica

I dati saranno trattati per le seguenti finalità: 

a) per svolgere tutte le attività per l’adesione al nostro programma di fidelizzazione a/card (emissione, consegna e gestione della a/card) e per la gestione del servizio richiesto (ad esempio: gestione dei vantaggi riservati ai titolari a/card, comunicazioni di servizio, gestione del programma di accumulo).

Base giuridica: La condizione che rende lecito il trattamento è costituita dall’esecuzione del contratto e dalla necessità di adempiere gli obblighi previsti dalle normative vigenti.

b) per fornirti assistenza e per rispondere ai tuoi quesiti

Base giuridica: la condizione che rende lecito il trattamento è costituita dall’esecuzione del contratto di cui sei parte.

c) per adempiere gli obblighi legali che ci sono imposti da leggi e regolamenti nazionali e dell’Unione europea, principalmente obblighi di natura civilistica e fiscale.

Base giuridica: la condizione che rende lecito il trattamento è costituita dall’adempimento di un obbligo legale.

d) solo previo Tuo espresso consenso potremmo utilizzare i dati da Te forniti per inviarti newsletter o messaggi commerciali (marketing) secondo le Tue preferenze (ossia la scelta, o meno, di attivare  comunicazioni inerenti al settore uomo, donna o entrambi) nonché per svolgere ricerche di mercato ed attività d’indagine del Tuo grado di soddisfazione rispetto ai nostri prodotti, tramite strumenti elettronici e telematici (e-mail, sms). Hai sempre il diritto di revocare il consenso al trattamento dei Tuoi dati per questo scopo e non ricevere più materiali ed informazioni promozionali e commerciali o newsletter.

Base giuridica: la condizione che rende lecito il presente trattamento è il consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento). 

Se non vuoi ricevere più la nostra newsletter o le nostre comunicazioni commerciali, potrai in qualsiasi momento interromperle, esercitando il tuo diritto di opposizione ex art. 21 del GDPR, semplicemente cliccando sull’apposito link “cancellati qui” presente in calce a ciascuna comunicazione o inviando una email a info@arteni.it.

e) per eventualmente accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o legate al caso in cui le Autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni. 

Base giuridica di tali trattamenti è l’interesse legittimo del Titolare alla difesa o all’esercizio dei propri diritti.

f) adempiere alla materia di protezione dei dati personali (finalità ulteriori) quali ad esempio gestire le richieste di esercizio dei diritti, informarti di eventuali violazioni di sicurezza che hanno interessato i tuoi dati nonché per comunicarti eventuali aggiornamenti di rilievo della presente informativa privacy. 

Base giuridica: la condizione che rende lecito il trattamento è costituita dall’adempimento di un obbligo legale.

4. Natura del conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto

Il conferimento delle informazioni richieste per le finalità indicate ai punti 3.a), 3.b), 3.c), 3.e) e 3.f) è necessario per aderire al nostro programma di fidelizzazione, per rispondere ai tuoi quesiti e in ogni caso per adempiere gli obblighi contrattuali. Sei libero di comunicarci o meno i tuoi dati, ma in mancanza dei dati richiesti non potrai attivare la “a/card” e usufruire del servizio richiesto di fornirti riscontro o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti previsti dalle normative vigenti.

Il conferimento delle informazioni richieste per la finalità indicata al punto 3.d) è facoltativo. Sei libero di fornirli e di manifestare – o meno – il consenso al loro trattamento, ma l’eventuale rifiuto a fornirli o a manifestare il consenso determinerà l’impossibilità per Arteni di iscriverti al servizio newsletter e di inviartele.

5. Chi tratterà i tuoi dati

I tuoi dati personali potranno essere trattati da personale del Titolare, opportunamente formato ed autorizzato al trattamento, o da soggetti terzi che forniscono servizi strumentali alla Società, che agiscono tipicamente in qualità di “responsabili del trattamento”, quali, internet provider, società specializzate in servizi informatici e telematici, società di servizio assistenza clienti, società che svolgono attività di marketing, società specializzate in ricerche di mercato e nell’elaborazione dati oppure in qualità di “autonomi titolari del trattamento” quali ad esempio, liberi professionisti o società di consulenza e assistenza legale o fiscale.

I tuoi dati personali, inoltre, potranno essere comunicati a soggetti terzi quando la comunicazione è richiesta da leggi e regolamenti applicabili rispetto a terzi legittimi destinatari di comunicazioni, quali autorità ed enti pubblici che trattano i tuoi dati in qualità di autonomi titolari per i rispettivi fini istituzionali.

6. Trasferimento dei dati extra UE

Alcuni dei soggetti sopra indicati possono essere stabiliti anche al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE), in paesi che non garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali secondo gli standard stabiliti dal GDPR. I dati sono trasferiti nel rispetto delle condizioni in tal senso previste dalla normativa vigente. In particolare:

  1. in base alle “decisioni di adeguatezza” adottate dalla Commissione europea;
  2. in mancanza di una decisione di adeguatezza, in base alle “clausole tipo di protezione dei dati” (o “clausole contrattuali standard”) e comunque, laddove necessario, in presenza di “misure supplementari” che garantiscano un livello di protezione dei dati equivalente a quello stabilito dalla normativa europea;
  3. in mancanza di “clausole tipo di protezione dei dati”, in base a una delle altre “garanzie adeguate” previste dalla legge (art. 46, Regolamento (UE) 2016/679).

7. Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati

Conserviamo i tuoi dati personali per un periodo di tempo limitato, strettamente correlato alla finalità per la quale sono stati raccolti e in conformità agli obblighi di legge o di regolamento applicabili. Al termine del periodo di conservazione stabilito, i tuoi dati personali saranno cancellati o comunque resi anonimi in via irreversibile, salvo il caso in cui Arteni sia tenuta a conservare i dati per un periodo ulteriore per adempiere ad obblighi di legge o regolamento o per esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.

Il periodo di conservazione è diverso a seconda della finalità del trattamento, in particolare:

  • i dati relativi al programma di fidelizzazione verranno conservati sino alla restituzione, scadenza o ritiro della tua a/card. Nel caso di restituzione, di scadenza o di eventuale ritiro della carta a/ card i tuoi dati personali verranno conservati esclusivamente per finalità amministrative per un periodo non superiore ai 3 mesi e successivamente saranno cancellati, fatti salvi i dati necessari ad adempiere agli obblighi di legge (conservazione documentazione contabile) o per l’esercizio di diritti in sede giudiziaria;
  • dati relativi alla tua richiesta di assistenza vengono conservati sino al soddisfacimento della richiesta;
  • dati forniti per attività di newsletter e marketing vengono conservati sino alla revoca del consenso o all’esercizio del diritto di opposizione e comunque non oltre 2 anni dall’ultima interazione di qualunque genere dell’utente con Arteni.
  • in caso di controversia giudiziaria o amministrativa, i tuoi dati saranno conservati per il termine necessario alla tutela in sede giudiziaria di un diritto da parte di Arteni o di un terzo o nei limiti imposti dall’autorità giudiziaria o amministrativa.

8. Quali sono i tuoi diritti

Potrai rivolgerti in qualunque momento al titolare del trattamento, ai recapiti specificati al paragrafo 1, per esercitare i tuoi diritti riconosciuti dal GDPR e, in particolare:

  • conoscere se sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso e una copia di tali dati personali (diritto di accesso);
  • rettifica dei tuoi dati personali, cioè di ottenere la correzione, la modifica o l’aggiornamento degli eventuali dati inesatti o non più corretti, nonché di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa (diritto di rettifica);
  • revocare il tuo consenso (diritto di revoca del consenso): puoi revocare in qualsiasi momento il consenso che hai prestato per il trattamento dei tuoi dati personali, anche in relazione a qualsiasi attività con finalità di marketing;
  • chiedere la cancellazione dei tuoi dati personali quando questi, in particolare, 1) non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati, o 2) sono stati trattati illecitamente, oppure 3) devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale, o, infine, 4) ti sei opposto al loro trattamento (vedi sotto diritto di opposizione) e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente che consenta al titolare di procedere comunque al trattamento (diritto di cancellazione o diritto all’oblio);
  • ottenere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali, cioè che il titolare conservi tali dati senza però poterli utilizzare fatte salve tue eventuali richieste e le eccezioni previste dalla legge. Tale diritto è esercitabile solo quando:

– contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare per verificare l’esattezza di tali dati personali;

– il trattamento dei dati è illecito e chiedi la limitazione del loro utilizzo, anziché la cancellazione; 

– benché il titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono a te necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria 

– ti sei opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare rispetto a quelli dell’interessato (diritto di limitazione);

richiedere i tuoi dati o trasferirli a un soggetto diverso dal titolare (diritto alla portabilità dei dati). 

  • presentare un reclamo a una delle autorità di controllo competenti per il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali, se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali sia stato svolto in maniera illegittima. In Italia, il reclamo può essere presentato al Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Continua a leggere:

Privacy policy a/card Arteni

Vedi tutti - 10 outubro 25

Privacy policy a/card Arteni

I trend di stagione direttamente dalle passerelle

Look - 11 agosto 25

Autunno-Inverno 25/26

Noumeno Concept

Look - 1 agosto 25

L’evoluzione del Basic Made in Italy.