Blog Casa / Casa / Kartell – Design Made in Italy

Kartell – Design Made in Italy

.

KARTELL: progettualità Made in Italy

Kartell, azienda leader nel settore del design, è oggi una delle aziende simbolo della progettualità Made in Italy. Una storia che racconta un incredibile successo attraverso una serie di prodotti diventati ormai parte del paesaggio domestico, se non vere e proprie icone del design contemporaneo.

Il successo è dovuto anche alla collaborazione con i più prestigiosi progettisti internazionali. La collezione risulta non solo estremamente affascinante e dal notevole impatto estetico, ma polifunzionale e trasversale, di facile fruizione. Ci si ritrova ironia, gioco dei sensi, trasparenze e forme uniche per oggetti unici: un oggetto Kartell è riconoscibile a prima vista in tutto il mondo per le emozioni che trasmette e la sua indiscussa qualità.

Saldamente e appassionatamente alla guida di questa grande azienda Claudio Luti, che approda al mondo del design dopo uno straordinario percorso nel mondo della moda. La sua voglia di innovare e di mettersi sempre in gioco lo ha spinto nel tempo ad affacciarsi verso realtà nuove, nei segmenti di mercato quali accessori moda, tavola e fragranze.

.

KartellRep1.jpg

Nella foto: reparto oggettistica Arteni Tavagnacco.

.

KabukiBlog.jpg

.

Nella foto in alto: KABUKI – Design: Ferruccio Laviani – Una lampada unica, che attira immediatamente l’attenzione su di sè in qualunque stanza della casa decidiate di metterla. E’ realizzata ad iniezione con una sofisticata tecnologia, grazie alla quale la struttura a trama riporta alla mente il pizzo. Disponibile in due varianti colore, cristallo (trasparente) e bianco, con la sua altezza e raffinatezza saprà completare un soggiorno, una camera o un angolo che da tempo guardavate cecando l’ispirazione giusta per completarlo.

L’utilizzo dei materiali plastici è fonte di continua evoluzione e sperimentazione, grazie a tecnologie e processi nuovi, fondamentali per ottenere l’innovazione che Kartell persegue sia per quanto riguarda le prestazioni funzionali che le qualità estetiche del prodotto. E’ proprio con questa propensione alla ricerca che si è giunti alla satinatura della plastica, la trasparenza, la flessibilità, la resistenza agli agenti atmosferici, la morbidezza e soprattutto anche i colori sorprendenti e speciali. Tutto questo trasforma la plastica da prodotto meramente funzionale a vero e proprio bene di lusso.

Nella foto sotto: TAJ – Design: Ferruccio Laviani – Non una semplice lampada, ma piuttosto una scultura luminosa, che arreda un tavolo o una scrivania uscendo completamente dallo stereotipo classico delle lampade da tavolo. Taj è snodata, meccanizzata, con una forma semplice ed allo stesso tempo funzionale alla ragione per cui è stata creata. Sfrutta la tecnologia LED per ottimizzare e minimizzare la sorgente luminosa. I colori disponibili sono 3: cristallo (trasparente), nera, grigia e rossa ed esistono 2 misure: Taj e Taj Mini.

.

TajBlog.jpg

BatteryBlog.jpg

LightAirBlog.jpg

.

Nella foto in alto: BATTERY – Design: Ferruccio Laviani – E’ l’iconica abat-jour dalle dimensioni contenute, realizzata in PMMA trasparente. La vera innovazione sta nel fatto che si tratta di una lampada 100% ricaricabile tramite una semplice spina elettrica. Ha un’autonomia di 8 ore, che vi consente di spostarla con grande facilità dove più preferite. Il cappello sfaccettato offre dei spettacolari giochi di luce che affascinano ed attragono al primo sguardo.

Nella foto in alto: LIGHT-AIR – Design: Eugeni Quitllet – La lampada da tavolo illusionista per eccellenza, che con la sua luce sospesa sfugge alla legge di gravità. E’ un design essenziale, moderno, che produce nell’ambiente un’atmosfera magica. La cornice rettangolare trasparente o colorata accoglie al suo interno una parabola conica. Esistono due versioni di questa lampada, che presentano lavorazioni del cappello differenti. Nella colorazione cristallo infatti all’interno del cappello, plissettato in maniera differente dalle altre colorazioni, vi è uno strato beige che scalda la luce diffusa.

Com’è evidente in queste fotografie l’innovazione nei prodotti Kartell viene spinta sempre agli estremi, consentendo ai designer di esprimere la loro creativiità al massimo e dare vita a vere e proprie “rivoluzioni industriali” nel nostro paesaggio domestico.

Tutti i prodotti Kartell sono prodotti certificati; la produzione è seguita in ogni sua fase dai tecnici aziendali che ne accertano l’adeguatezza tecnologica e la qualità, conciliando in maniera perfetta le esigenze e le attese del consumatore finale con i processi industriali utilizzati.

.

Schermata%202017-03-08%20alle%2021-00-02

Kartell: una storia che racconta la tradizione e la progettualità Made in Italy.

Continua a leggere:

Adidas: un must di stagione

Moda - 12 março 25

Gazzelle o Spezial? Scegli ora le tue nuove Adidas.

J-Square

News - 7 março 25

La nuova apertura del Gruppo Arteni

Manutenzione sci

News - 22 janeiro 25

Continua al meglio la tua stagione sulla neve con il servizio di manutenzione sci Arteni.